Cos'è vittorio emanuele i?

Ecco le informazioni su Vittorio Emanuele I in formato Markdown:

Vittorio Emanuele I di Savoia

Vittorio Emanuele I (Torino, 24 luglio 1759 – Moncalieri, 10 gennaio 1824) fu Re di Sardegna dal 1802 al 1821. Figlio di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonietta Ferdinanda di Spagna, succedette al fratello Carlo Emanuele IV a seguito dell'abdicazione di quest'ultimo nel 1802.

Il suo regno fu segnato da:

  • Periodo Napoleonico: Durante il periodo napoleonico, Vittorio Emanuele I non poté governare direttamente i suoi territori continentali, occupati dalle truppe francesi. Si rifugiò in Sardegna, l'unica parte del regno rimasta indipendente grazie alla protezione della flotta britannica.

  • Restaurazione: Con la caduta di Napoleone, Vittorio Emanuele I rientrò a Torino nel 1814, riprendendo possesso dei suoi territori continentali e attuando una politica di Restaurazione che mirava a cancellare le riforme introdotte durante il periodo francese e a ripristinare l'ordine sociale e politico pre-rivoluzionario.

  • Politica Interna: La sua politica interna fu caratterizzata da un rigido conservatorismo e da una forte repressione delle idee liberali e nazionali. Questo generò malcontento tra la popolazione e favorì la diffusione di società segrete come la Carboneria.

  • Abdicazione: Nel 1821, a seguito dei moti rivoluzionari che scoppiarono in Piemonte, Vittorio Emanuele I abdicò in favore del fratello Carlo Felice, che si trovava a Modena. In sua assenza, la reggenza fu assunta temporaneamente da Carlo Alberto, principe di Carignano, il quale concesse una costituzione, subito ritirata al ritorno di Carlo Felice.

Vittorio Emanuele I morì a Moncalieri nel 1824.